12-13-14 Agosto ↝ Triduo di preparazione
presieduto da Sua Em.za Card. Silvano Piovanelli, Arcivescovo emerito di Firenze
Ore 7.00 ↝ Ufficio delle Letture (Basilica)
Ore 7.30 ↝ Lodi Mattutine (Basilica)
Ore 11.00 ↝ Solenne celebrazione Eucaristica (Basilica)
Ore 12.00 ↝ Recita dell’Angelus (Basilica)
Ore 15.00 ↝ Ora Nona e processione alla Chiesa delle Sacre Stimmate (Basilica)
Ore 18.15 ↝ S. Rosario (escluso il 14 agosto) (Basilica)
Ore 18.45 ↝ Vespri con riflessione Mariana (Basilica)
Ore 21.00 ↝ Compieta (escluso il 14 agosto) (Basilica)
14 Agosto ↝ Vigilia della Solennità – orario festivo
Ore 18.45 ↝ Primi Vespri della Solennità (Basilica)
Ore 20.45 ↝ Processione Mariana dal parcheggio della Melosa (Basilica)
15 Agosto ↝ Solennità dell’ASSUNZIONE DI MARIA
Ore 7.00 ↝ Ufficio delle Letture (Basilica)
Ore 7.30 ↝ Lodi Mattutine (Basilica)
Ore 8.00 ↝ S.Messa (Basilica)
Ore 10.00 ↝ S.Messa (Basilica)
Ore 11.00 Solenne celebrazione Eucaristica (Basilica)
presieduta da Sua Em.za Card. Silvano Piovanelli, Arcivescovo emerito di Firenze e animata dal Coro di Chiusi della Verna
Ore 12.15 ↝ S.Messa (Basilica)
Ore 15.00 ↝ Ora Nona e processione alla Chiesa delle Sacre Stimmate (Basilica)
Ore 16.30 ↝ S.Messa (Basilica)
Ore 18.00 ↝ S.Messa (Basilica)
Ore 19.00 ↝ Secondi Vespri (Basilica)
Ore 21.00 ↝ Compieta